Il 1971 fu un anno cruciale per i Pink Floyd, con l'uscita del loro sesto album in studio, "Meddle", in ottobre. L'album ha segnato una transizione verso un approccio più coeso guidato dalla band, con l'iconica traccia "Echoes" come fulcro. "Echoes", un'epica di 23 minuti, ha dimostrato lo stile in evoluzione della band e la capacità di creare composizioni ampie e suggestive. Il programma del tour della band era ampio, con esibizioni nel Regno Unito, Europa e Nord America. Suonarono in festival importanti, come il Crystal Palace Garden Party a Londra, dove presentarono il loro sistema audio quadrifonico, creando un'esperienza coinvolgente per il pubblico. Oltre a "Meddle", i Pink Floyd pubblicarono il singolo "One of These Days, " che divenne un punto fermo nelle loro esibizioni dal vivo grazie alla sua alta energia e al ritmo trascinante. Quest'anno ha visto anche la band sperimentare nuovo materiale e sviluppare concetti che avrebbero poi costituito la base per i loro album più iconici.