1 min letti

Il 1981 fu un anno più tranquillo per i Pink Floyd in termini di nuove uscite, ma la band continuò a fare tournée con "The Wall". Dopo il successo del lancio del tour nel 1980, la band estese le proprie esibizioni fino al 1981, suonando ulteriori spettacoli in Europa, inclusa una storica serie di concerti all'Earl's Court di Londra. Questi spettacoli erano notevoli per la loro elaborata produzione scenica, completa del muro simbolico che veniva costruito e demolito durante lo spettacolo. L'uso drammatico di oggetti di scena, animazioni ed effetti di luce sincronizzati ha continuato ad affascinare il pubblico, rendendo il tour di "The Wall" una delle performance rock più iconiche di tutti i tempi. Durante quest'anno, le dinamiche interne dei Pink Floyd erano sempre più tese. Il ruolo dominante di Roger Waters nella creazione ed esecuzione di "The Wall" portò a conflitti con altri membri della band, in particolare David Gilmour e Richard Wright. Nonostante queste tensioni, le esibizioni della band rimasero una grande attrazione, con il pubblico affascinato dalla teatralità e dalla maestria musicale degli spettacoli dal vivo.