1 min letti

Il 1987 fu un anno significativo per i Pink Floyd, segnando la rinascita della band senza Roger Waters. Con David Gilmour in testa, i Pink Floyd pubblicarono il loro tredicesimo album in studio, "A Momentary Lapse of Reason", a settembre. Questo album fu la prima uscita dei Pink Floyd dalla partenza di Waters e comprendeva il contributo di Nick Mason e Richard Wright, che tornarono nella band come turnista. L'album mirava a riconquistare il suono classico dei Pink Floyd esplorando nuove direzioni musicali. "A Momentary Lapse of Reason" ha ricevuto recensioni contrastanti ma ha avuto un successo commerciale, raggiungendo la top 10 in diversi paesi e presentando successi come "Learning to Fly" e "On the Andarsene." La produzione dell'album includeva collaborazioni con vari musicisti e produttori, dimostrando l'impegno di Gilmour nel far rivivere l'eredità della band. Dopo l'uscita dell'album, i Pink Floyd si imbarcarono nel tour "A Momentary Lapse of Reason", il loro primo tour importante senza Waters. Il tour è stato un enorme successo, caratterizzato da scenografie elaborate, luci innovative e oggetti di scena gonfiabili che ricordano le prime esibizioni della band. Il tour includeva numerose date in Nord America, Europa e altre parti del mondo, ristabilendo la presenza dei Pink Floyd sulla scena della musica dal vivo.